📅 10 giugno 2025 – Piano Triennale e manuali di gestione documentale e conservazione digitale
🎙️ Con: Stefano Sasso – Archivista e consulente in formazione, gestione e conservazione del documento digitale
Come trasformare due obblighi normativi in strumenti strategici per la trasformazione digitale della PA
Nel percorso verso la piena digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il Piano Triennale per l’Informatica 2024–2026 individua due strumenti chiave: il manuale di gestione documentale (entro il 2025) e il manuale di conservazione digitale (entro il 2026).
Spesso considerati come semplici adempimenti, questi documenti rappresentano invece l’ossatura normativa, procedurale e tecnologica della PA digitale. Tracciano ruoli, responsabilitĂ , processi e sistemi: è qui che si definisce concretamente cosa significa “gestione documentale a norma”.
Manuali e Piano Triennale: perché sono diventati urgenti?
L’obiettivo 3.3 del Piano Triennale prevede non solo la pubblicazione dei manuali, ma anche attività di monitoraggio da parte di AgID. Questo implica che ogni ente dovrà :
- disporre di manuali aggiornati, pubblicati e approvati;
- garantire coerenza tra gestione operativa e quanto riportato nei manuali;
- dimostrare l’effettiva applicazione di quanto dichiarato.
In un contesto di crescente attenzione alla responsabilitĂ archivistica, giuridica e digitale, il manuale diventa non solo una protezione, ma un alleato.
Il valore strategico dei manuali
Durante il Talk Documenta Futura del 10 giugno, l’esperto Stefano Sasso analizzerà come questi strumenti possano aiutare:
- a mappare correttamente i processi documentali;
- a stabilire ruoli e interazioni, specie in caso di conservazione esternalizzata;
- a integrare la gestione documentale con i principi di interoperabilitĂ e trasparenza;
- a ridurre rischi e ambiguitĂ normative.
Manuali: adempimento o leva di innovazione?
Una delle domande chiave del talk sarà proprio questa. Il manuale, se redatto con competenza e coerenza, è in grado di:
- supportare la transizione digitale in modo ordinato;
- facilitare le attivitĂ di audit e verifica;
- garantire la continuitĂ operativa anche in caso di turn over.
A chi serve davvero questo talk
Se sei RTD, Responsabile della conservazione o della gestione documentale, questo incontro ti aiuterĂ a:
- fare chiarezza su ruoli e obblighi;
- impostare un piano d’azione sostenibile;
- allinearti agli obiettivi 2025-2026 evitando improvvisazioni.
Vuoi arrivare preparato alle scadenze del Piano Triennale?
Non perdere il prossimo Talk Documenta Futura | 10 Giugno 2025, ore 11:00.
✉️ Iscriviti gratuitamente su docsuitenext.it/documenta-futura
Perché il futuro digitale della PA inizia oggi, documento dopo documento.