👥 Relatori: Mariella Guercio, Andrea Piccoli, FrancescoGiachi, Enzo Dalla Pria
Connettere esperti, operatori e settore pubblico per un ecosistema documentale evoluto.
Resta aggiornato su normative e digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione con analisi, guide, eventi, webinar e confronti con esperti del settore e professionisti della PA per una gestione documentale innovativa e conforme.
Documenta Futura Talk
7 Aprile 2025 ore 11
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: Opportunità, Rischi e Nuove Linee Guida
7 Aprile 2025 ore 11
Martedì 13 Maggio ore 11
La Gestione Documentale adeguata all’interoperabilità e integrazione delle piattaforme digitali nazionali
👥 Relatori: Andrea Piccoli
Martedì 13 Maggio ore 11
Martedì 10 giugno ore 11
Piano Triennale e manuali di gestione documentale e conservazione digitale
👥 Relatori: Stefano Sasso, Mariella Guercio
Martedì 10 giugno ore 11
Martedì 8 Luglio ore 11
Migrazione al Cloud: Norme, punti di attenzione e futuro
👥 Relatori: Andrea Piccoli
Martedì 8 Luglio ore 11
Martedì 9 Settembre
Selezione, scarto e sostenibilità: come si comportano e come dovrebbero comportarsi gli enti
👥 Relatori: Mariella Guercio, Matteo Savoldi
Martedì 9 Settembre
Martedì 28 Ottobre
Digitalizzazione e certificazione di processo: riflessioni sulla norma e considerazioni operative
👥 Relatori: Matteo Savoldi
Martedì 28 Ottobre
Per una gestione documentale innovativa e conforme
Resta aggiornato su normative e digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione
Domande Frequenti
Cos’è Documenta Futura e a chi si rivolge?
Documenta Futura è il primo hub dedicato all’innovazione e digitalizzazione della gestione documentale nella Pubblica Amministrazione. Si rivolge a Dirigenti PA, RTD, Responsabili IT e Archivisti, offrendo risorse su normative, best practice e soluzioni tecnologiche per la gestione documentale a norma.
Quali contenuti e iniziative offre Documenta Futura?
L’osservatorio propone webinar tematici, talk con esperti, eBook, guide pratiche e workshop operativi per aiutare enti pubblici e professionisti a comprendere le normative e adottare strumenti digitali avanzati.
Come posso partecipare ai webinar e agli eventi di Documenta Futura?
Per iscriversi ai webinar e ai talk di Documenta Futura, basta visitare la sezione Osservatorio gestione documentale , scegliere l’incontro di interesse e registrarsi gratuitamente.
Quali sono i principali temi trattati da Documenta Futura?
L’osservatorio approfondisce argomenti chiave come normative sulla gestione documentale, intelligenza artificiale applicata ai documenti, interoperabilità, infrastrutture cloud e conservazione digitale, con focus sul Piano Triennale per l’informatica nella PA.
Perché Documenta Futura è un punto di riferimento per la gestione documentale nella PA?
Documenta Futura nasce per supportare la transizione digitale della PA, offrendo approfondimenti tecnici e normativi, con il contributo di esperti del settore e case study reali. Grazie ai suoi contenuti aggiornati e al coinvolgimento di professionisti, è il riferimento ideale per chi opera nella gestione documentale pubblica.