Skip to main content

Il digitale del paese dipende dall’adozione di strategie chiare e da progetti concreti, promossi dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, che definisce linee guida e standard interoperabili. Obiettivi fondamentali sono semplificare l’accesso ai servizi, valorizzare i dati pubblici a supporto delle decisioni e rafforzare le competenze digitali dei dipendenti pubblici, sia nelle amministrazioni centrali che in quelle locali.

Per affrontare questa sfida, ogni ente deve capire come digitalizzare la gestione documentale, in che modo integrare le piattaforme esistenti e come accompagnare il personale in un percorso di apprendimento continuo. La scelta della soluzione tecnologica più adatta, quella che deve essere in grado di crescere con l’ente, garantire sicurezza e favorire l’innovazione, è il cuore della digitalizzazione della PA

Scopriamo insieme i criteri essenziali per selezionare la piattaforma ideale di gestione documentale e perché Docsuite Next, con la sua Demo Gratuita, merita la vostra attenzione.

Definire le esigenze e il contesto

Prima di valutare qualsiasi proposta sul mercato, è cruciale partire da un’analisi dettagliata delle necessità:

  • Identificazione dei servizi pubblici da digitalizzare: protocollazione, gestione documentale, conservazione documentale, …
  • Mappatura dei processi attuali, per evidenziare manualità ripetitive, ritardi nelle approvazioni e punti di frizione che rallentano l’operatività.
  • Valutazione dei flussi di dati: tipologia, volume attuale e previsione di crescita per i dati pubblici, per dimensionare correttamente la soluzione in termini di storage e performance.

Un’analisi solida riduce il rischio di costi nascosti e ritardi, ponendo le basi per un percorso di trasformazione digitale della PA realmente efficace.

Criteri per la scelta della soluzione più adatta

Usabilità

Una soluzione di gestione documentale della PA deve essere prima di tutto intuitiva. Un’interfaccia user-friendly con menu chiari riduce la curva di apprendimento e gli errori operativi. La semplicità aiuta a incrementare l’adozione da parte dei dipendenti pubblici, favorendo la diffusione delle nuove modalità di lavoro e migliorando l’accesso ai servizi per l’utenza esterna.

Sicurezza e conformità normativa

Le informazioni gestite dalla PA sono altamente sensibili: occorre garantire crittografia end-to-end e backup certificati. La piattaforma scelta deve essere conforme a GDPR, al Codice dell’Amministrazione Digitale e alle linee guida AgID, prevedendo ruoli e permessi granulari per amministrazioni centrali e locali. Un sistema di monitoraggio proattivo degli accessi e di segnalazione delle anomalie è essenziale per prevenire fughe di dati e rispettare gli standard di sicurezza.

Interoperabilità

La vera forza di un progetto di transizione digitale risiede nella capacità di scambiare dati in modo fluido e sicuro. Solo così si crea un vero ecosistema di digitalizzazione della PA, riducendo duplicazioni e favorendo la collaborazione tra gli uffici.

Scalabilità

La transizione digitale della PA non può fermarsi a causa di limiti infrastrutturali: la piattaforma va dimensionata fin dall’inizio per gestire centinaia di migliaia di documenti e migliaia di accessi contemporanei.

Formazione e supporto

La tecnologia è solo uno strumento: il vero cambiamento dipende dalle persone. Il fornitore ideale deve offrire un servizio di supporto continuo, con canali di assistenza veloci che aiutano a superare gli ostacoli operativi.

Vantaggi di Docsuite Next

Docsuite Next emerge come soluzione ideale per la digitalizzazione della PA grazie a un modello modulare e scalabile:

  • Suite integrata: gestione documentale, workflow personalizzabili, firma digitale e conservazione sostitutiva in un unico ambiente.
  • Cloud ibrido: mix di servizi cloud e opzioni on-premise per chi ha esigenze particolari di riservatezza.
  • API aperte e microservizi: integrazione immediata con ERP, portali SPID/CIE, ANPR e altri sistemi, in piena conformità con le linee guida del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
  • Sicurezza di livello enterprise: crittografia avanzata, firme elettroniche certificate, audit trail e disaster recovery automatico.
  • Percorsi di change management: progetti di affiancamento operativo, formazione personalizzata e community di utenti per condividere best practice.
  • Demo Gratuita: la possibilità di testare tutte le funzionalità senza impegno, configurando un proof of concept sui processi più critici.

Questi elementi rendono Docsuite Next la soluzione che deve essere considerata da qualsiasi ente per accelerare la propria transizione digitale in modo strutturato e sostenibile.

Passi operativi per implementare la transizione digitale

  • Audit iniziale
  • Rilevazione dettagliata di processi, volumi documentali e competenze disponibili.
  • Identificazione dei servizi prioritari e dei KPI di progetto (es. riduzione del 40% dei tempi di protocollazione, aumento del 30% degli accessi SPID).
  • Definizione della roadmap
  • Suddivisione in fasi (pilota, estensione parziale, roll-out completo).
  • Prova di Docsuite Next
  • Richiesta della Demo Gratuita per costruire un ambiente di test.
  • Verifica pratica di usabilità, integrazione e performance su un processo chiave (ad es. protocollazione automatica).
  • Formazione e change management
  • Workshop per gruppi di lavoro mirati: tecnici, amministrativi e responsabili.
  • Creazione di guide rapide e video tutorial.
  • Roll-out e monitoraggio
  • Rilevazione continua dei risultati attraverso dashboard analitiche.
  • Raccolta di feedback e iterazione per ottimizzare flussi e migliorare l’esperienza.

Conclusione

La digitalizzazione della PA non è mai un semplice upgrade tecnologico, ma un vero e proprio cambio culturale che coinvolge processi, persone e dati. La scelta della piattaforma giusta, che rispetti le normative, faciliti l’accesso ai servizi, valorizzi i dati pubblici e rafforzi le competenze digitali, è l’elemento cruciale per trasformare le amministrazioni in enti più vicini ai cittadini e alle imprese.

Il nostro team di esperti è a completa disposizione per guidarvi passo passo in ogni fase del progetto, garantendo una transizione rapida, sicura e senza intoppi, con aggiornamenti costanti e supporto dedicato.

Per scoprire come Docsuite Next possa guidarvi in questo percorso, richiedete oggi stesso la vostra Demo Gratuita e iniziate a costruire il futuro digitale della vostra amministrazione!

Richiedi la Demo Gratuita di Docsuite Next