Skip to main content

Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: Opportunità, Rischi e Nuove Linee Guida

Iscriviti al Talk gratuito

DATA

7 aprile 2025

ORARIO

11.00 - 12.00

Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando la gestione documentale nella PA

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione documentale e il trattamento degli archivi, offrendo opportunità come l'automazione dei processi e l'ottimizzazione della ricerca, ma anche rischi legati alla diffusione di informazioni errate, specialmente nei contesti giuridici.

Durante questo Webinar:
✅ Analizzeremo i sistemi di gestione documentale per tracciare l'uso dell'IA in conformità con l'AI Act europeo e le Linee Guida di AgID per la Pubblica Amministrazione
✅ Esamineremo il ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD).
✅ Presenteremo progetti sperimentali che utilizzano l'IA per garantire la compliance normativa e supportare la classificazione e la gestione dei procedimenti amministrativi.

🎯 Agenda dell’evento

🔵 Automazione dei processi documentali:
- Come l'IA può ottimizzare i flussi di lavoro e la gestione degli archivi
🔵 Ottimizzazione della ricerca:
- Utilizzo di modelli IA per migliorare l'accesso e il recupero di informazioni
🔵 Rischi associati all'IA:
- Diffusione di informazioni errate o non controllate in contesti giuridici
🔵 Conformità normativa e AI Act:
- Analisi dei sistemi di gestione documentale per tracciare l'uso dell'IA
- Adeguamento ai requisiti del provvedimento europeo AI Act
🔵 Linee Guida AgID sull'Intelligenza Artificiale:
- Panoramica generale e approfondimento sugli 8 allegati
🔵 Evoluzione del ruolo del RTD (Responsabile per la Transizione Digitale):
- Nuove responsabilità e competenze richieste dall'integrazione dell'IA
🔵 Progetti sperimentali:
- Modelli IA per la compliance normativa degli atti
- IA per la classificazione e fascicolazione dei procedimenti amministrativi

🎙 Relatori

👤 Massimiliano Todeschi, Account Manager - Dgroove
👤 Mariella Guercio Professoressa ordinaria di archivistica - Supporto tecnico-scientifico alla iniziativa
👤 Andrea Piccoli, professionista della digitalizzazione e privacy, coordinatore triveneto ANORC e ANORC Professioni

Posti limitati. Registrati ora e assicurati il tuo accesso al Talk!


    * Campo Obbligatorio

    Patrocinio richiesto

    Associazione Nazionale Archivistica Italiana
    ANORC
    ANORC Triveneto