Piano Triennale e manuali di gestione documentale e conservazione digitale
DATA
10 giugno 2025
ORARIO
11.00 - 12.00
Come affrontare al meglio gli obiettivi del Piano Triennale?
l Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione prevede, come obiettivi per il 2025 e il 2026, la pubblicazione rispettivamente del manuale di gestione documentale e del manuale di conservazione, accompagnata dall’avvio di attività di monitoraggio da parte di AgID.
Tali documenti non devono essere considerati meri adempimenti burocratici, ma strumenti fondamentali per gli enti pubblici, in quanto consentono di tracciare ruoli, responsabilità, sistemi e processi legati alla gestione e conservazione dei documenti digitali. I responsabili della gestione documentale e della conservazione, identificati nei funzionari dell’organigramma dell’Ente, svolgono un ruolo cruciale nel coordinamento delle interazioni lungo il ciclo di vita del documento informatico. Ne parleremo in questo Talk alla luce degli obiettivi individuati dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
👥 A chi è rivolto questo talk
Dirigenti e funzionari della PA
Responsabili della transizione digitale
Responsabili della Conservazione
Responsabili della gestione documentale per la PA
🎯 Agenda dell’evento
🔵 Obiettivo 3.3 Piano Triennale: scadenze e obiettivi per i manuali di gestione documentale e di conservazione digitale;
🔵 Richiamo alla normativa che disciplina la redazione, approvazione e aggiornamento dei manuali;
🔵 Approfondimento sul caso di esternalizzazione dei processi di conservazione: ruoli e responsabilità dell'Ente produttore;
🔵 Piano Triennale: rischi e opportunità, tra inadempienza e "corsa alla conformità";
🔵 Azioni da svolgere nell'immediato e alcuni consigli per avviare la redazione dei manuali
🔵 Manuali: mero adempimento o strumento di lavoro strategico?
🔵 Domande e riflessioni finali.
🎙 Relatori
👤 Stefano Sasso, Archivista e consulente in formazione, gestione e conservazione del documento digitale
📌 Perché partecipare?
✅ Capirai perché il manuale di gestione documentale e il manuale di conservazione non sono solo adempimenti, ma strumenti per migliorare l'organizzazione interna.
✅ Riceverai chiarimenti normativi e indicazioni operative per evitare inadempienze e affrontare con metodo la redazione dei documenti.
✅ Scoprirai come gestire responsabilità, ruoli e flussi documentali anche in caso di conservazione esternalizzata.
✅ Potrai porre domande in diretta a un esperto del settore, con risposte concrete e orientate all'applicazione pratica.
✅ Otterrai consigli per avviare subito un piano di lavoro coerente con gli obiettivi del Piano Triennale.